Ciao a tutti,
Provo a spiegare il mio "strano" problema:
Il mio computer è un Asus Rog 17 10Th, RTX 2070 Super da 8 GB, Ram 16 GB, doppia SSD (di cui una dedicata solo ai video musicali), è un fulmine davvero performante ed utilizza Windows 11.
Come controller utilizzo Pioneer DDJ -1000, RZ, RZX ed il problema si presenta con ognuno di questi controller collegato.
Sento dei fastidiosi click audio durante la riproduzione dei file audio/video, non parlo di rumori ronzii tipici della massa ma proprio di micro click audio sporadici ma fastidiosi. Utilizzo i driver asio dei vari controller e il problema si presenta solo utilizzando essi, se provo ad utilizzare i driver wasapi il problema scompare ma i driver wasapi comportano un latenza un po maggiore e non mi trovo bene.
Attenzione ora viene il bello, se lascio i driver asio ho due possibilità per eliminare il problema, la prima è quella di staccare l'alimentatore, se faccio funzionare il notebook con la batteria nessun click audio. La seconda soluzione è quella di andare nelle preferenze energetiche del computer e abbassare le prestazioni massime del processore da 100% a 70% (caspita questa cosa semmai dovrebbe essere al contrario).
Premetto che il notebook è ottimizzato in tutto quello che poteva essere fatto, è regolato energicamente per ottenere le prestazioni migliori, non vi sono app secondarie installate, lo uso solo con i controller e virtual dj.
i driver sono aggiornati, windows 11 è aggiornato, virtual dj sempre aggiornato alle realese ufficiali, la latenza asio è impostata a 256 ma sono arrivato nelle prove ad aumentarla fino a 1024 e il problema persiste per cui non sembra assolutamente un problema che possa dipendere da essa. Ho provato anche a mettere una prolunga alla spina dell'alimentatore che non avesse il perno centrale per eliminare la massa, niente da fare il problema persiste.
Qualche suggerimento? Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Provo a spiegare il mio "strano" problema:
Il mio computer è un Asus Rog 17 10Th, RTX 2070 Super da 8 GB, Ram 16 GB, doppia SSD (di cui una dedicata solo ai video musicali), è un fulmine davvero performante ed utilizza Windows 11.
Come controller utilizzo Pioneer DDJ -1000, RZ, RZX ed il problema si presenta con ognuno di questi controller collegato.
Sento dei fastidiosi click audio durante la riproduzione dei file audio/video, non parlo di rumori ronzii tipici della massa ma proprio di micro click audio sporadici ma fastidiosi. Utilizzo i driver asio dei vari controller e il problema si presenta solo utilizzando essi, se provo ad utilizzare i driver wasapi il problema scompare ma i driver wasapi comportano un latenza un po maggiore e non mi trovo bene.
Attenzione ora viene il bello, se lascio i driver asio ho due possibilità per eliminare il problema, la prima è quella di staccare l'alimentatore, se faccio funzionare il notebook con la batteria nessun click audio. La seconda soluzione è quella di andare nelle preferenze energetiche del computer e abbassare le prestazioni massime del processore da 100% a 70% (caspita questa cosa semmai dovrebbe essere al contrario).
Premetto che il notebook è ottimizzato in tutto quello che poteva essere fatto, è regolato energicamente per ottenere le prestazioni migliori, non vi sono app secondarie installate, lo uso solo con i controller e virtual dj.
i driver sono aggiornati, windows 11 è aggiornato, virtual dj sempre aggiornato alle realese ufficiali, la latenza asio è impostata a 256 ma sono arrivato nelle prove ad aumentarla fino a 1024 e il problema persiste per cui non sembra assolutamente un problema che possa dipendere da essa. Ho provato anche a mettere una prolunga alla spina dell'alimentatore che non avesse il perno centrale per eliminare la massa, niente da fare il problema persiste.
Qualche suggerimento? Qualcuno ha mai avuto un problema simile? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Posted Tue 16 Jul 24 @ 12:54 pm
Hai provato con un isolatore di massa, cerca su Amazon,
così nel caso puoi renderlo in 30 gg, da quello che descrivi
potrebbe risolvere il problema ma non ne sono sicuro
così nel caso puoi renderlo in 30 gg, da quello che descrivi
potrebbe risolvere il problema ma non ne sono sicuro
Posted Tue 16 Jul 24 @ 9:19 pm
Gigi (gggdj) wrote :
Hai provato con un isolatore di massa, cerca su Amazon,
così nel caso puoi renderlo in 30 gg, da quello che descrivi
potrebbe risolvere il problema ma non ne sono sicuro
così nel caso puoi renderlo in 30 gg, da quello che descrivi
potrebbe risolvere il problema ma non ne sono sicuro
No, non ho ancora provato perchè in precedenza ho fatto la prova nel collegare l'almentatore escludendo la messa a terra e non ha dato risultati.
Posted Tue 16 Jul 24 @ 11:31 pm
Provare non ti costa come detto se lo prendi su
Amazon hai 30 gg per renderlo
Amazon hai 30 gg per renderlo
Posted Wed 17 Jul 24 @ 5:04 am
quindi se ho ben capito, senza corrente ma solo con il controller collegato usb non hai nessun "click".
l'unica cosa che mi viene da pensare e' qualcosa all'alimentatore del notebook.
hai provato a prenderne uno supplementare? in passato mi capito' una cosa simile e risolsi cosi'.
l'unica cosa che mi viene da pensare e' qualcosa all'alimentatore del notebook.
hai provato a prenderne uno supplementare? in passato mi capito' una cosa simile e risolsi cosi'.
Posted Wed 17 Jul 24 @ 3:10 pm
Mauro Verdoliva wrote :
quindi se ho ben capito, senza corrente ma solo con il controller collegato usb non hai nessun "click".
l'unica cosa che mi viene da pensare e' qualcosa all'alimentatore del notebook.
hai provato a prenderne uno supplementare? in passato mi capito' una cosa simile e risolsi cosi'.
l'unica cosa che mi viene da pensare e' qualcosa all'alimentatore del notebook.
hai provato a prenderne uno supplementare? in passato mi capito' una cosa simile e risolsi cosi'.
Ne posseggo 3 originali di limentatori, uno lo tengo a casa e gli altri due sono integrati nei case di RZ e RZX, con tutti e 3 da lo stesso problema. Ci avevo pensato anche io al discorso alimentatore, se però dipendesse appunto dall'alimentazione perchè con i driver wasapi non accade? E perchè se abbasso le prestazioni della cpu non accade? I miei dubbi sono legati a questi due comportamnti anomali perchè normalmente i click audio potrebbero verificarsi se il notebook non è abbastanza potente da sostenere l'hardware collegato, nel mio caos invece sembra che succeda il contrario.
Posted Wed 17 Jul 24 @ 4:06 pm
Ciao, io ho lo stesso problema ma sempre, sia con ASIO che WASAPI, sia con alimentatore che senza.
Hai risolto in qualche modo?
PC nuovo di una settimana HP VICTUS super performante!
Hai risolto in qualche modo?
PC nuovo di una settimana HP VICTUS super performante!
Posted Thu 23 Jan 25 @ 7:22 pm
avete provato ad aumentare la latenza a 512/1024 o abbassare la risoluzione video?
Posted Fri 24 Jan 25 @ 4:35 pm
Ho provato anche entrambe le cose ma senza nessun miglioramento.
Almeno con il PC di prima, che era decisamente peggiore non capitava.
Almeno con il PC di prima, che era decisamente peggiore non capitava.
Posted Sun 26 Jan 25 @ 11:49 pm
Problema simile rilevato con PC gaming HP Victus AMD Ryzen 5 RTX 30xx 6GB RAM 16 GB SSD 512 e consolle Roland DJ 808.
Non click ma "micro singhiozzi".
Purtroppo non sono riuscito a risolverlo in nessuna maniera. Ci deve essere una sorta di "interferenza" tra CPU e GPU che è hardware, non software.
Paradossalmente il Ryzen Z1 Extreme della Legion GO (parliamo di consolle gaming con processore a 8 Core logici e 12 Core grafici) funziona meglio. E per meglio intendo prestazioni inferiori ad un Apple M1, ma comunque soddifacenti (il calcolo degli stem 2 in live mette in "crisi" il sistema solo se ci sono entrambe i banchi che calcolano e eseguono).
Non click ma "micro singhiozzi".
Purtroppo non sono riuscito a risolverlo in nessuna maniera. Ci deve essere una sorta di "interferenza" tra CPU e GPU che è hardware, non software.
Paradossalmente il Ryzen Z1 Extreme della Legion GO (parliamo di consolle gaming con processore a 8 Core logici e 12 Core grafici) funziona meglio. E per meglio intendo prestazioni inferiori ad un Apple M1, ma comunque soddifacenti (il calcolo degli stem 2 in live mette in "crisi" il sistema solo se ci sono entrambe i banchi che calcolano e eseguono).
Posted Mon 03 Feb 25 @ 2:52 pm
Purtroppo prima usavo un PC da 500 € e funzionava bene, ovvero il suono era pulito sia con stem preparati che creati al momento di caricamento (ovviamente era più lunga l'elaborazione), ora ne uso uno da 1500 € e fa questo difetto anche con gli stem già preparati. anon riesco proprio a risolvere. Sono quasi tentato di riformattare il PC e partire da zero ma mi girano le ba... Scatole!
Posted Wed 12 Feb 25 @ 1:23 pm
bah io non sono cosi' convinto che formattando il tuo potente notebook risolvi.
ci deve essere qualcosa che stuzzica l'audio e il problema cè he le ipotesi sono tante.
hai la possibilita' di cambiare controller per vedere se queste problematiche si presentano anche con altro hardware? almeno inizi ad eliminare una eventualita'
ci deve essere qualcosa che stuzzica l'audio e il problema cè he le ipotesi sono tante.
hai la possibilita' di cambiare controller per vedere se queste problematiche si presentano anche con altro hardware? almeno inizi ad eliminare una eventualita'
Posted Wed 12 Feb 25 @ 8:22 pm
Mauro Verdoliva wrote :
bah io non sono cosi' convinto che formattando il tuo potente notebook risolvi.
ci deve essere qualcosa che stuzzica l'audio e il problema cè he le ipotesi sono tante.
hai la possibilita' di cambiare controller per vedere se queste problematiche si presentano anche con altro hardware? almeno inizi ad eliminare una eventualita'
ci deve essere qualcosa che stuzzica l'audio e il problema cè he le ipotesi sono tante.
hai la possibilita' di cambiare controller per vedere se queste problematiche si presentano anche con altro hardware? almeno inizi ad eliminare una eventualita'
Infatti spero di non farlo perchè se è un problema hardware non risolvo nulla e perdo solamente un sacco di tempo! Speriamo di trovare qualche soluzione!
Posted 3 days ago @ 8:49 am